
Faq
1Rinforzi Strutturali
Che cos'è il rinforzo strutturale?
Il rinforzo strutturale è un intervento sulle strutture esistenti che serve a rinforza, consolidare e mettere in sicurezza edifici che hanno subito cedimenti strutturali dovuti a varie cause, tra le quali i sismi, danni naturali, o che hanno bisogno di un miglioramento della staticità.
Quali tecniche si usano per il rinforzo strutturale?
Le tecniche da utilizzare per i rinforzi strutturali chiaramente variano a seconda del tipo di intervento e dell'entità del danno subito dalla struttura. Si ricorre a tiranti, malte e resine iniettate nella struttura e nel terreno circostante o addirittura costruendo armature ad hoc, se necessario.
2Posa manti in PVC
E' necessario impermeabilizzare una vasta area per grandi lavori edili. Cosa potete fare?
Con i manti in PVC è possibile effettuare impermeabilizzazioni di coperture piane o inclinate, bacini e interventi idraulici, gallerie e laghi.
3Posa manti bituminose
Il mio solaio ha un manto di bitume danneggiato. Potete intervenire?
Certo: realizziamo quanto necessario per la posa di manti bituminosi in qualsiasi situazione, procedendo ad una preparazione della superficie esistente ed effettuando poi la posa in opera dei materiali necessari per una impermeabilizzazione garantita.
4Impermeabilizzazioni
Vorrei proteggere dalle infiltrazioni il mio solaio. Cosa potete fare?
PLS realizza impermeabilizzazioni per solai e tetti con le migliori tecnologie sul mercato: dalla progettazione dell'intervento alla messa in opera, garantendo un risultato di funzionalità ed estetica sempre al di sopra delle migliori aspettative.
5Coperture
Ho necessità di realizzare una copertura. Che materiali utilizzate?
Per la realizzazione di coperture PLS utilizza materiali di tanti generi: rame, cotto, ardesia, manti sintetici, pannelli coibentati, lamiera, pvc e poliolefine, a seconda delle esigenze di estetica del cliente, della durevolezza e delle necessità.
Consigli sulle ristrutturazioni Impermeabilizzazioni coibentazioni